In virtù dell’attività di ricerca svolta attraverso il Laboratorio RISE dell'Università degli Studi di Brescia e la Communiy ASAP Service Management Forum, IQ Consulting può vantare una conoscenza completa ed approfondita del fenomeno della servitization, ovvero il passaggio dall’offerta tradizionale di prodotti a quella di soluzioni prodotto-servizio.
Tale trasformazione rappresenta oggi uno dei trend più dirompenti per le imprese in diversi settori, grazie anche ad una sempre più crescente adozione delle nuove tecnologie digitali e allo sviluppo degli smart connected product

IQ Consulting è oggi in grado di supportare le aziende in questa trasformazione attraverso INNOSERVE una suite di metodi e strumenti che guidano il ridisegno dell’offerta e del business model. Gli strumenti sono modulari e possono essere erogati attraverso diverse modalità, in base alle esigenze dell’azienda.
1. INNOSERVE LAB
Workshop di formazione e eye opening per generare awareness in tutta l’azienda e favorire la generazione idee innovative.

2. INNOSERVE ROADMAP
Programma di coaching ed affiancamento che supporta l’azienda nella definizione e formalizzare della vision del processo di servitization, nella mappatura del portafolio di servizi e nell’analisi critica dell’organizzazione e dei processi di service.
L’output dell’intervento è quindi la progettazione della Servitization Roadmap che, partendo dall’analisi dei gap, identifica le principali aree di miglioramento e la lista di azioni necessarie per un coerente e strutturato sviluppo del service business.
3. INNOSERVE PROJECT
Progetto completo di innovazione per la trasformazione dell’offerta e il ridisegno del business model.
Per saperne di più: